Description
SHAMPOO SOLIDO UOMO BARBA CAPELLI: per barba, capelli e corpo. La sua formula a ph delicato lascerà i capelli morbidi elastici e luminosi.
Ideato per inquinare meno visto la sua confezione e la saponetta completamente biodegradabili. Ideale anche per i tuoi viaggi grazie al ridotto ingombro.
Una saponetta equivale a due shampoo da 250 ml.
Oltre alla bava di lumaca contiene:
OLIO DI RICINO(ricino communis seed oil): Il ricino è originario dell’Africa orientale, ma ha popolato i diversi territori che circondano l’intero bacino del Mediterraneo. E’ una pianta perenne originaria della zona tropicale, ma molto comune in India che ne è il maggiore produttore. L’olio di ricino si ottiene dalla spremitura dei semi della pianta. La sua densità è dovuta alla presenza di acido ricinoleico, un acido grasso insaturo che gli dà corpo e struttura e gli impedisce di congelare anche a basse temperature. Grazie ai suoi principi naturali l’olio di ricino è considerato un anti-age naturale, valido contro i radicali liberi della pelle e dei capelli. Infatti è un buon emolliente, idrata e ammorbidisce la cute penetrando e favorendo la produzione di collagene ed elastina. La pelle appare subito più liscia, morbida, elastica e ringiovanita. Uno degli usi più frequenti dell’olio di ricino riguarda la cura dei capelli, proprio perché ha una buona affinità con la cheratina, principale costituente di peli, capelli ed unghie. L’olio di ricino svolge infatti un un’azione nutriente e lucidante nei confronti di capelli secchi e sfibrati, o particolarmente stressati per via di tinte e lavaggi molto frequenti. Oltre a rinforzare il cuoio capelluto infatti, l’olio di ricino previene la formazione delle doppie punte, aiuta a riequilibrare la quantità di sebo ed evita la caduta dei capelli. Non solo capelli, ma anche ciglia e sopracciglia traggono vantaggi non indifferenti da quest’olio vegetale. L’olio di ricino svolge infatti un ruolo fondamentale nel conferire volume e forza alle ciglia. Avendo un potere antifungino ed antibatterico, svolge un’azione antinfiammatoria e lenitiva nei confronti di problematiche cutanee ed infezioni della pelle, tra cui dermatiti, acne, micosi.
OLIO DI RISO AL BRANO(oryza sativa bran oil): Usato in Giappone da secoli, l’olio di crusca di riso si ottiene per spremitura dalla crusca di riso. Al suo interno sono contenuti acidi grassi insaturi della classe omega 9, acidi grassi essenziali omega 6, vitamine e minerali. Viene spesso utilizzato nei prodotti cosmetici per viso, corpo e capelli. Nutre delicatamente, senza appesantire la formula.
OLIO D’ARGAN( arganina spinosa kernal oil): L’olio di Argan viene estratto in Marocco dai frutti dell’Argania Spinosa, un albero dai rami spinosi alto fino a dieci metri, assai resistente e che può vivere anche fino a duecento anni. Il frutto di questo albero è una drupa ovale che contiene una “noce” estremamente dura, all’interno della quale si trovano i semi , spesso chiamati “mandorle di Argan”.
Grazie alle preziose sostanze estratte da questo frutto (Vitamina A, E ed F, acido linoleico, Omega 3 ed Omega 6, acidi grassi essenziali), l’olio risulta un ottimo alleato per la pelle, combattendo il formarsi delle rughe grazie alla Vitamina E e all’alta concentrazione di antiossidanti. Bastano poche gocce mattina e sera, per restituire elasticità alla pelle.
E’ inoltre un ottimo idratante e protegge la cute dagli agenti esterni come il sole, il freddo e lo smog oltre a prevenire e combattere le smagliature.
Può essere utilizzato per la cura dei capelli secchi, sfibrati e stressati che hanno perso lucentezza ed elasticità.
Ridona robustezza alle unghie fragili e può essere utilizzato anche per un massaggio rilassante.
SODIUM HYALURONATE (sodium hyaluronato): Il sodio ialuronato, è il sale sodico dell’acido ialuronico che è uno dei principali componenti dei tessuti connettivi e nella pelle ha un importante ruolo strutturale insieme a collagene ed elastina. L’acido ialuronico garantisce idratazione della cute poiché lega un elevato numero di molecole d’acqua. Le molecole più piccole riescono a penetrare nei tessuti rendendoli più turgidi e “riempendo” temporaneamente le piccole rughe. L’Acido Ialuronico migliora le condizioni di secchezza della cute danneggiata riducendone la desquamazione e ripristinando l’elasticità della capigliatura: fornisce un’idratazione profonda del cuoio capelluto con un notevole miglioramento della qualità dei capelli che diventano morbidi, pettinabili, lucenti e dall’aspetto sano e più voluminoso.